Preghiere
CON LA VOCE DI PADRE PIO
SPECIALE : 23/09 - FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA

Click here to upload file | |
File Size: | 3674 kb |
File Type: | mp3 |
Sia lodato Gesù e Maria.
Gesù ci disse nel Vangelo che il premio è promesso non a chi incomincia bene ne a chi ha continuato per un certo tempo ma a chi vi persevera sino alla fine.
Quindi chi a incominciato cerca di perseverare sempre meglio.
Chi a proseguito cerca di giungere alla fine.
E chi non a incominciato disgraziatamente, se meta sulla buona strada.
E sforziamoci di perseverare.
Lo so che è un compito abbastanza difficile, però l’esempio dei santi, l’aiuto della Vergine Santissima, la grazia di Dio che è sempre pronta a chi la chiede, non ci mancherà.
Perciò vestiamoci di costanza, di pazienza e di perseveranza, e allora se verificherà quello che Gesù stesso ci disse nel Evangelo chi persevera sino alla fine questo si salva.
Auguro a tutti la buona notte piena di grazie e di benedizione.
E una benedizione piena piena non soltanto a voi ma a tutti quelloro che vi stanno a cuore. Specialmente alle vostre famiglie alle persone a voi cari.
Ma in modo speciale i poveri infermi ed i sofferenti. Che il Signore infonda a loro coraggio e perseveranza e di a loro salute.
In nome del Padre del Figliolo e dello Spirito Santo. Cosi sia.
Sia lodato Gesù e Maria.
(Oggi e sempre)
PREGHIERA A SAN PIO DI PIETRELCINA
O Dio,
che a San Pio di Pietrelcina, sacerdote cappuccino, hai donato l’insigne privilegio di partecipare, in modo mirabile, alla passione del tuo Figlio, concedimi, per sua intercessione, la grazia…
che ardentemente desidero; e soprattutto donami di essere conforme alla morte di Gesu per giungere poi alla gloria della risurrezione.
Tre Gloria
Nulla osta
Manfredonia, 26 febbraio 2002
Vincenzo D’Addario - Arcivescovo di Manfredonia – Vieste
PREGHIERA DEL PAPA GIOVANNI PAOLO II A SAN PIO DA PIETRELCINA
Insegna anche a noi, ti preghiamo, l'umiltà del cuore, per essere annoverati tra i piccoli del Vangelo, ai quali il Padre ha promesso di rivelare i misteri del suo Regno.
Aiutaci a pregare senza mai stancarci, certi che Iddio conosce ciò di cui abbiamo bisogno, prima ancora che lo domandiamo.
Ottienici uno sguardo di fede capace di riconoscere prontamente nei poveri e nei sofferenti il volto stesso di Gesù.
Sostienici nell'ora del combattimento e della prova e, se cadiamo, fa che sperimentiamo la gioia del sacramento del Perdono.
Trasmettici la tua tenera devozione verso Maria, Madre di Gesù e nostra.
Accompagnaci nel pellegrinaggio terreno verso la Patria beata, dove speriamo di giungere anche noi per contemplare in eterno la Gloria del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen!
CORONCINA AL SACRO CUORE DI GESÚ
I - O mio Gesú, che hai detto: "In veritá vi dico, chiedete ed otterrete, cercate e troverete, picchiate e vi sará aperto!", ecco che io picchio, io cerco, io chiedo la grazia...
Pater, Ave, Gloria.
S. Cuore di Gesú, confido e spero in Te.
II - O mio Gesú, che hai detto: "In veritá vi dico, qualunque cosa chiedere al Padre mio nel mio nome, Egli ve la concederà!", ecco che al Padre tuo, nel Tuo nome, io chiedo la grazia...
Pater, Ave, Gloria.
S. Cuore di Gesú, confido e spero in Te.
III - O mio Gesú, che hai detto: "In veritá vi dico, passeranno il cielo e la terra, ma le mie parole mai!", ecco che appoggiato all'infallibilità delle Tue sante parole, io chiedo la grazia...
Pater, Ave, Gloria.
S. Cuore di Gesú, confido e spero in Te.
O Sacro Cuore di Gesú, cui è impossibile non avere compassione degli infelici, abbi pietà di noi miseri peccatori, ed accordaci le grazie che ti domandiamo per mezzo dell'Immacolato Cuore di Maria, tua e nostra tenera Madre.
S. Giuseppe, Padre Putativo del Sacro Cuore di Gesù, prega per noi - Salve Regina.
(N. B. La presente coroncina era recitata, ogni giorno, da San Pio, per tutti quelli che si recomandavano alle sue preghiere. I fedeli sono invitati ad unirsi spiritualmente a lui, recitando anch'essi, quotidianamente, la stessa preghiera).
DALLE MEDITAZIONI DI PADRE PIO
Gesù,
Che niente valga a staccarmi da Te,
né la vita, né la morte.
Seguendoti in vita, legato a Te appassionato,
mi sia dato spirare con te sul Calvario,
per ascendere con Te nella gloria; seguire Te
nelle tribolazioni e persecuzioni,
per essere fatto degno un giorno,
di venirti ad amare
alla svelata gloria nel Cielo,
per cantarti l’inno del ringraziamento per tanto Tuo patire.
O Gesù
Ch’io affronti come Te e con serena pace e tranquillità tutte le pene e travagli,
che possa incontrare su questa terra di esilio;
unisco tutto ai meriti Tuoi,
alle Tue pene, alle Tue espiazioni,
alle Tue lagrime affinché cooperi con Te alla mia salvezza e fugga il peccato,
che fu l’unica causa che Ti fece sudare sangue
e Ti ridusse a morte.
Distruggi in me
Tutto ciò che non sia di Tuo gusto,
e col fuoco santo della Tua Carità
scrivi nel mio cuore i Tuoi dolori
e stringimi sì fortemente a Te,
con un nodo sì stretto e sì soave,
ch’io non Ti abbandoni mai più nei Tuoi dolori.
Amen!
Supplica a Maria SS. delle Grazie(venerata nella Chiesa dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo)
O celeste tesoriera di tutte le grazie, Madre di Dio e Madre mia Maria, poiché sei la figlia primogenita dell’Eterno Padre e tieni in mano la Sua onnipotenza, muoviti a pietà dell’anima mia e concedimi la grazia di cui fervidamente ti supplico.
Ave Maria.
O misericordiosa dispensatrice delle grazie divine, Maria santissima, tu che sei la Madre dell’Eterno Verbo Incarnato, il quale ti ha coronato della Sua immensa sapienza, considera la grandezza del mio dolore e concedimi la grazia di cui ho tanto bisogno.
Ave Maria.
O amorosissima dispensatrice delle grazie divine, immacolata sposa dell’Eterno Spirito Santo, Maria Santissima, tu che da Lui hai ricevuto un cuore che si muove a pietà delle umane sventure e non può resistere senza consolare chi soffre, muoviti a pietà dell’anima mia e concedimi la grazia che io aspetto con piena fiducia della tua immensa bontà.
Ave Maria.
Sì, sì, o Madre mia, tesoriera di tutte le grazie, rifugio dei poveri peccatori, consolatrice degli afflitti, speranza di chi dispera e aiuto potentissimo dei cristiani, io ripongo in te ogni mia fiducia e sono sicuro che mi otterrai da Gesù la grazia che tanto desidero, qualora sia per il bene dell’anima mia.
Salve Regina.